Brevetto Trail Running: le 12 salite nel dettaglio
EDIZIONE 2024 MONTEGRAPPA TRAIL RUNNING
dal 15/09/2023 al 15/09/2024
12 salite, 1 meta, 1 protagonista…tu!
Sfida te stesso e ottieni il Brevetto Montegrappa Trail Running correndo 12 salite dal 15/09/2023 al 15/09/2024 fino a Cima Grappa. Il Brevetto Montegrappa Trail Running è un attestato che viene consegnato ai trail runner che completano nell’arco di un tempo limitato almeno 10 salite del Monte Grappa. Il Brevetto Montegrappa Trail Running parte da una profonda passione e da una sfida continua con se stessi.
Per ottenere questo prestigioso brevetto si dovranno percorrere sentieri con vari livelli di difficoltà, tutti con partenze diverse ma che avranno come fulcro il Massiccio del Grappa, con arrivo al Rifugio Bassano. Per questa edizione le salite saranno convalidate con le Vs foto e le Vs coordinate, che inseriremo nel taccuino momentaneamente virtuale.

PUNTI INFORMATIVI
CONSORZIO VIVERE IL GRAPPA
P.za Paradiso 11, Borso del Grappa (TV) · Tel. 0423 910526 · E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
EMME RUNNING - Negozio specializzato corsa - atletica - trail running
Via Calibri, 91 - 36022 - S. Giuseppe di Cassola (VI) · E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Dettagli percorsi
-
Salita 9
Salita 9
UN GANCIO VERSO IL CIELO
Da San Liberale si imbocca il sentiero CAI 151, una delle vie più frequentate per raggiungere Cima Grappa, un andirivieni di gente che sale e scende.
La prima parte di sottobosco conduce al Pian dea Baea e da lì si apre l’orizzonte dello sguardo allo splendido panorama della pianura sottostante.TIMBRATURA: Mandare posizione con Nome e Cognome via WhatsApp al numero +393293340016
7,1 Km 1657 D+ / 0 mt D-
tempo minimo di percorrenza 2 ore e 30 minuti (sola andata) -
Salita 10
Salita 10
GALLERIE
Da San Liberale si prende il sentiero CAI 153, una delle vie più panoramiche che passando vicino al “bus de refos” (una conca natura molto suggestiva) e attraverso due gallerie ti porta sul percorso CAI 152, a questo punto svoltando a sinistra si raggiunge il Pian dea Baea. da lì si sale per il sentiero CAI 151 fino a Cima Grappa.
TIMBRATURA: Mandare posizione con Nome e Cognome via WhatsApp al numero +393293340016
Km 9,4 - 1357 mt D+ / 172 mt D-
tempo minimo di percorrenza di percorrenza 3 ore (sola andata) -
Salita 11
Salita 11
SAN ROCCO
Prendendo la salita a sinistra dal tempio Canoviano si supera il ponticello e si sale la scalinata della chiesetta dedicata a san Rocco a quel punto c’è l’imboccatura del sentiero CAI 189 che porta fino a Cima Mandria attraversando un bosco di castagni. A questo punto si continua a salire verso il monte Meatte, da li ci si collega con il sentiero CAI 152 per raggiunge il Pian dea Baea. da lì si sale per il sentiero CAI 151 fino a Cima Grappa.
TIMBRATURA: Mandare posizione con Nome e Cognome via WhatsApp al numero +393293340016
Km 11,9 - 1649 mt D+ / 206 mt D-
tempo minimo di percorrenza di percorrenza 3 ore e 30 minuti (sola andata)
-
Salita 12
Salita 12
LA STRADA DEGLI ALPINI
Da Alano di Piave si imbocca il sentiero CAI 840 in direzione Monte Palon (1305 metri) dove si può vedere la ricostruzione di un villaggio militare.
Si arriva quindi a Col della Mandria attraverso il sentiero CAI 212, si prosegue sul famoso sentiero delle Meatte (CAI 152), tracciato suggestivo con la strada di arroccamento costruita dagli alpini a strapiombo sulla Valle di San Liberale. Da qui, passando per il Monte Boccaor, con l’ultimo sforzo si raggiunge Cima Grappa con il sentiero CAI 151.TIMBRATURA: Mandare posizione con Nome e Cognome via WhatsApp al numero +393293340016
Km 12,8 - 1592 mt D+ / 227 mt D-
tempo minimo di percorrenza 3 ore e 30 minuti (sola andata)