Calendario Manifestazioni
Concerto all'alba "LET IT BE"
Mercoledì 13 Agosto 2025 ore 5:00
Percorso tra il repertorio e la storia dei Beatles
Gruppo Caronte
violino - violoncello - pianoforte e voce
Presso Borso del Grappa in Località Valle Santa Felicita
Ingresso libero
Possibilità di colazione in loco previa prenotazione a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Info: Consorzio Turistico Vivere il Grappa tel. 0423 910526
ESCURSIONI MUSICALI
SABATO 12 E 26 LUGLIO
MONTE GRAPPA JAZZ FESTIVAL
DOMENICA 13 E 27 LUGLIO
Scopri il programma completo in allegato.
Testival 2025 dal 19 al 21 aprile con eventi in programma dal 18 aprile
RIMANDATO A 1-2-3 MAGGIO!!!
Torna la fiera all’aperto con i più prestigiosi brand di parapendio, pronti a farvi testare le ultime novità del settore.
Birra, panini e musica per allietare il vostro weekend, oltre ad un ricco calendario di eventi e attività per tutti a partire dal venerdì sera. Qui il programma dettagliato
Propain Expert Center Borso del Grappa nei giorni 7 e 8 marzo 2025
Con il supporto di GusBikeGarage come partner locale “Propain Expert Center”, il Propain Demo Tour Italy è finalmente realtà.
Quest'anno, per la prima volta, il brand tedesco darà la possibilità agli appassionati di provare i vari modelli senza allontanarsi troppo da casa propria.
Sette eventi, da nord a sud, per portare Propain alle varie Mtb community che animano le più belle trail area italiane.
Una di queste tappe sarà presso il GusBikeGarage in Piazza Canal a Semonzo di Borso del Grappa nei giorni 7 e 8 marzo 2025.
Per informazioni sull’evento: Marco Gusella +39 333 3616215 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Freeride Session Bike Park Grappa Gravity Games
Sabato 01 Marzo Presso il Bike Park Grappa Gravity Games si terrà il primo evento di Free Ride!
Salti mozzafiato sulle 2 ruote con giuria e premiazione. Per partecipare alla gara è richiesto il tesseramento, mentre l’ingresso è gratuito.
Lo spettacolo è assicurato, non mancare!
Borso del Grappa Loc. Cassanego
Per info: 346 180 5587
TOGETHER IN VEDETTA domenica 12 Gennaio 2025 h. 9.00
- Manifestazione non competitiva, aperta anche a chi non vola ma è abituato a camminare in montagna
- A piedi da San Liberale a Malga Vedetta dove ci attende un caldo ristoro e un panorama mozzafiato
- Discesa a piedi, in volo, in navetta o in parapendio biposto su prenotazione
- Partenza e festa conclusiva presso Osteria da Miky (Fietta)
- Quota di partecipazione: 20 euro (ristori inclusi)
- Iscrizioni via mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
HIKE AND FLY TOGETHER SABATO 5 OTTOBRE
PROGRAMMA
Ritrovo a Pove del Grappa alle ore 8:30
Briefing e partenza ore 10:00
Ristoro a Campo Solagna, arrivo al decollo “Campeggia” , atterraggio Garden Relais dove vi aspettano rinfresco e sorprese ?
Contributo richiesto: 25 euro
Possibilità di volo in biposto per chi vuole provare l’emozione del parapendio (su prenotazione a pagamento)
Per iscriversi Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Per info tel. 0423 910526 (anche whatsapp)
Concerto lirico in villa Lunardi a Borso del Grappa
Sabato 17 agosto, ore 20:30 con gli artisti internazionali dell’accademia Melofonetica di Londra.
Evento promosso dall’Accademia Melofonetica di Londra, diretta da Jamila Jones.
L’evento è ad entrata libera con offerta responsabile.
VIOLINO, VIOLONCELLO, ARPA, PIANOFORTE E VOCE
OMAGGIO AI GRANDI FESTIVAL DEL ROCK, BRANI DI:
- Cocker
- The Who
- Baez
- Jefferson Airplane
- Santana
- Hendrix
- e altri...
13 AGOSTO DALLE 5:30 presso ANTICA ABBAZIA VALLE SANTA FELICITA
Per info:
VIVERE IL GRAPPA TEL 0423 910526
GRUPPO CARONTE TEL 348 2257382
Il progetto Terre Graffiate nasce nel 2018, con il primo festival in quota sul Monte Grappa, diventato negli anni appuntamento fisso estivo del Massiccio. La finalità dell'associazione è quella di portare la musica in tutti quei luoghi dove l'uomo ha lasciato in qualche modo un segno indelebile del suo passaggio, lasciando testimonianze a volte tragiche, come i solchi delle trincee della Grande Guerra, a volte affascinanti, come gli arditi terrazzamenti e gli
ingegnosi sistemi idrici creati per strappare qualche fazzoletto di terra coltivabile alla montagna.