Sul Monte Grappa troverete decolli orientati in quasi tutte le direzioni, per mettere il volo con ogni tipo di vento, eccetto quello da Nord che arriva di rado grazie alla protezione fornita dall'arco alpino.
I decolli orientati a Sud (Stella Alpina e Tappeti) sono i più utilizzati e sono raggiungibili in circa 15 minuti di navetta. Si trovano ad un'altitudine compresa tra 700 e gli 850 metri e permettono di sfruttare al meglio le termiche che si staccano dal ripido versante meridionale del Massiccio.
I decolli a Est (Antenne) e Ovest (Casette) sono ampi spazi erbosi ad un'altitudine di circa 700 - 1000 metri.
Dedicati ai deltaplani la Pedana Delta a 850 metri e l'ampio decollo Col Campeggia a 1080 metri, destinato esclusivamente alle giornate di manifestazione.
Infine il mitico decollo Panettone a 1563 metri permette di spiccare il volo nei pressi di Cima Grappa.